Anche per il 2023 medici ed operatori sanitari continuano ad emettere fatture analogiche (cartacee). Quindi come per l’anno 2022 i professionisti che sono tenuti all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria hanno il divieto dell’uso della fatturazione e elettronica.

Chi è tenuto all’invio al sistema T.S.? Elenco (fonte sistemats1.sanita.finanze.it/):

Dal 2015:

  • farmacie
  • strutture specialistiche pubbliche e private accreditate
  • gli iscritti all’ordine dei medici chirurghi e odontoiatri

Dal 2016:

  • strutture autorizzate alla vendita al dettaglio dei medicinali e medicinali veterinari
  • parafarmacie
  • ottici
  • psicologi
  • infermieri
  • ostetrici
  • medici veterinari
  • tecnici sanitari di radiologia medica

Dal 2019:

  • Le strutture della sanità militare
  • La farmacia assistenziale dei mutilati e invalidi di guerra e del lavoro (ANMIG)
  • Gli iscritti all’albo dei biologi
  • Gli iscritti ai nuovi Albi delle professioni sanitarie istituiti dal decreto del Ministero della salute del 13 marzo 2018:
    • Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
    • Tecnico audiometrista
    • Tecnico audioprotesista
    • Tecnico ortopedico
    • Dietista
    • Tecnico di neurofisiopatologia
    • Tecnico fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
    • Igienista dentale
    • Fisioterapista
    • Logopedista
    • Podologo
    • Ortottista e assistente di oftalmologia
    • Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
    • Tecnico della riabilitazione psichiatrica
    • Terapista occupazionale
    • Educatore professionale
    • Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
    • Assistente sanitario

Le scadenze di quest’anno per la trasmissione dei dati dal sistema TS sono:

  • Il 30.09.2023 per le spese del 1° semestre 2023
  • Il 31.01.2024 per le spese del 2° semestre 2023

 

Eos Dati – Entusiasmo oltre studio deduzione e passione

Condividi sui tuoi social!

Published On: / Categories: Adempimenti / Tags: /